Passione, dedizione e coraggio, la storia di Maurizio e la sua Piezà in Canada

In Canada c’è un piccolo angolo di Napoli,Maurizio Cesta infatti, con la sua pizzeria Piezà pizza and Vino in Ontario, ha voluto portare con se la tradizione partenopea. Le cascate del Niagara dal 2016 hanno una nuova attrazione per i turisti e non solo, la pizza di Maurizio! Abbiamo voluto fare due chiacchiere con lui, che dal primo giorno ha scelto la qualità dei forni artigianali per pizze GIANNI ACUNTO: POTRESTI PRESENTARTI AGLI AMICI DI GIANNI ACUNTO FORNI ? Mi chiamo Maurizio Cesta nato e cresciuto a Napoli e vivo in Canada dal 2005 dopo gli studi all’univerita’ Navale a Napoli ho inziato a girare l’Italia poi l’Europa Germania e Spagna e infine il Canada dove ero venuto a per gestire una azienda vinicola. DA QUANTO TEMPO FAI QUESTO MESTIERE O DA QUANTO TEMPO HAI APERTO LA TUA PIZZERIA? Ho aperto la pizzeria nel 2016 e il forno mi e’ stato fatto su misura per poter entrare nella classica Casetta Piccolina del Canada. COSA TI HA SPINTO A SCEGLIERE IL MONDO DELLA PIZZA ? La passione per la pizza ha vinto!Il casual dining e la mancanza di una Vera Pizza Napoletana nell’area di Niagara dove vivo da piu’ di 10 anni mi ha spinto a tornare a Napoli per un corso con L’Associazione nel 2015. La visita nella sede di Gianni Acunto Forni e’ stata uno dei momenti piu’ importanti del corso. Una stretta di mano con Anna Maria e la promessa che mi avrebbe costruito il forno quando sarei stato pronto e’ valsa come una promessa di matrimonio! COME È GESTIRE UNA PIZZERIA NEL TUO PAESE ? Gestire una pizzeria Verace in un paesino di frontiera tra Canada e Stati Uniti e’ difficile perche’ prima di tutto bisogna far capire cosa e’ una Vera Pizza Napoletana a chi non l’ha mai v ista ma ha anche il vantaggio del turismo internazionale e quindi una popolazione piu’ acculturata da un punto di vista culinario. COME MAI HAI SCELTO I NOSTRI FORNI ? Ho scelto Acunto perche’ avendo lavorato nella ristorazione, a Toronto, per anni sapevo che sarei stato il primo ad avere quel forno e mi sentivo come uno che va con la Ferrari ad una gara di Porsche. Il costo iniziale era piu’ alto ma il ritorno sull’ investimento e’ maggiore visto che uso meno legna.Avendo un background in economia oltre che una scelta di marketing e’ stata una scelta dovuta alla efficienza dei forni Gianni Acunto! COME IL COVID HA CAMBIATO IL VOSTRO MODO DI LAVORARE? Il Covid e’ stata una sfida ma anche un’ occasione per migliorare il prodotto. e soprattutto il forno ci ha spinti a tenere la fiamma sempre accesa. QUALI SONO I SOGNI PER IL FUTURO? Il sogno per il futuro e’ avere una Forno Acunto costruito per terra come quelli della vecchia scuola dell’ Associazione vicino a Poggioreale dove ho imparato a fare la Vera Pizza Napoletana e dove ho imparato che il forno e’ il 70% gli ingredienti il 29% e il pizzaiuolo e’ l’1%… UN SALUTO AGLI AMICI DI GIANNI ACUNTO FORNI… Agli amici di Gianni Acunto dico che se la pizzeria ha l’insegna dell’ Associazione e il forno e’ Gianni Acunto allora di sedersi tranquilli, mangerete una bella pizza! Passione, dedizione e coraggio, Maurizio con la sua idea ha conquistato il Canada, una tappa da non perdere per chiunque visiti questo splendido paese. In bocca al lupo e grazie per le splendide parole!
Il Forno della pizzeria Kesté- New York by Gianni Acunto

Un forno perfetto che rispecchia il gusto classico napoletano e la bellezza rustica tipica della genuinità: è il forno della pizzeria Kesté, pizza e vino, di New York sotto la splendida direzione del Maestro Pizzaiolo, Roberto Caporuscio. Roberto Caporuscio e la sua splendida regia di Kesté Roberto Caporuscio ha iniziato le sue autentiche abilità nel fare la pizza direttamente dalla fonte: l’Italia. Roberto è nato e cresciuto in un caseificio a Pontinia, in Italia, dove ha sviluppato per la prima volta le sue abilità culinarie producendo e vendendo formaggio. Fu, tuttavia, a Napoli, il luogo di nascita della pizza, dove andò a studiare l’arte e l’artigianato della pizza napoletana con i più talentuosi maestri pizzaioli, tra cui Antonio Starita. Dopo essersi allenato con i migliori, ha fondato 2 pizzerie di successo a Pittsburgh, in Pennsylvania, poi A Mano a Ridgewood, New Jersey e infine a New York City nel 2009, quando ha aperto Kesté Pizza & Vino in Bleecker Street, seguito da Don Antonio a Midtown in Febbraio 2012. Appassionato sostenitore dell’industria della pizza napoletana, Roberto è presidente americano della PAF Pizza Academy Foundation, l’organo di governo italiano d’élite che insegna l’arte trentennale della pizza napoletana e certifica l’adesione a procedure autentiche. Attualmente, Roberto è presidente e proprietario di Keste Pizza & Vino, dove insegna l’arte della produzione del formaggio presso la scuola di pizza della sede di Fulton. I forni Gianni Acunto di New York I nostri forni non potevano non rispecchiare la fierezza e la grandezza di personalità travolgenti ed emozionanti come quelle di Roberto Caporuscio e di sua figlia, Giorgia Caporuscio, che ha seguito magistralmente le orme del papà. Ecco le caratteristiche tecniche dei forni impiegati per Kesté: Forno Vesuvio: in piastrella bronzo, GAV 120 a legna Forno Circolare: in piastrella rossa, GAC 120 a legna Forno a Gas: in piastrelle bronzee,rosse e nere, GAA a gas